"...E quindi uscimmo a riveder le Stelle" - Appassionati di astronomia?

Discussioni su tutto ciò che non riguarda i giochi legati all'Universo-X (discussioni sulla tecnologia, altri giochi...). Si prega di leggere il regolamento prima di postare.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4487
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Post by Aken_Bosch » Mon, 3. Feb 14, 21:42

Almeno un'altra settimana di pioggia...sindrome da telescopio nuovo...ogni volta che suona un campanello nasce una fatina...ogni volta che in un posto piove, vuol dire che in quel posto qualcuno ha preso un telescopio nuovo...ci sono già passato...

Al momento a te, conviene più dotarti di un canotto che di un telescopio mi sa :P

User avatar
ADAM79
Posts: 1953
Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
x4

Post by ADAM79 » Mon, 3. Feb 14, 22:22

LOOOL! XD

Già... il nuvolone ancora incombe... -.-

DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC » Mon, 10. Feb 14, 15:46

Aken_Bosch wrote:Almeno un'altra settimana di pioggia...sindrome da telescopio nuovo...ogni volta che suona un campanello nasce una fatina...ogni volta che in un posto piove, vuol dire che in quel posto qualcuno ha preso un telescopio nuovo...ci sono già passato...

Al momento a te, conviene più dotarti di un canotto che di un telescopio mi sa :P
Ce lo siamo regalati io e mia moglie per Natale. Ad oggi ancora non l'abbiamo provato. Ogni volta, ogni volta che lo smontiamo scendono le nuvole. Sembra uno scherzo ma è così
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!

User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4487
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Post by Aken_Bosch » Mon, 10. Feb 14, 21:33

Intendi un canotto? Ma guarda che questi sono i giorno migliori per provarlo! :D

Cos'è di bello? Fuoribordo? Gonfiaggio automatico? Per quanti passeggeri? :P

DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC » Tue, 11. Feb 14, 08:36

Aken_Bosch wrote:Intendi un canotto? Ma guarda che questi sono i giorno migliori per provarlo! :D

Cos'è di bello? Fuoribordo? Gonfiaggio automatico? Per quanti passeggeri? :P
Che divertente :lol: No davvero settimana scorsa mi stavo arrabbiando seriamente, sembrava fatto apposta. Fine settimana vi invio anche le caratteristiche così mi dite un pò se ho preso una sola o no.
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!

User avatar
ADAM79
Posts: 1953
Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
x4

Post by ADAM79 » Tue, 11. Feb 14, 20:27

io faccio notare che non ha praticamente smesso di piovere un giorno dal mio ultimo post a riguardo... -.-

Dite che se disinstallo Stellarium dal PC e SkyEye dallo smartphone riesco a far rispuntare il sole? :D

User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4487
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Post by Aken_Bosch » Tue, 11. Feb 14, 23:43

Oggi qui a turin ha fatto una giornata di sole gloriosa (ottima da passare in laboratorio tutto il giorno :doh: ...), e anche una serata niente male...luna e giove vicini, ottimi bersagli...ovviamente, se fossi stato a casa e avessi avuto tempo...rassegnati adam questo hobby è peggio della pesca d'altura...serve molta pazienza :roll:

@Danny - mi raccomando facci sapere quanto è lungo...anche se, ricorda, è più importante come lo si usa :P

User avatar
Hugoz
Posts: 2795
Joined: Wed, 5. Feb 03, 05:54
x3tc

Post by Hugoz » Tue, 11. Feb 14, 23:52

divago , sta cosa mi ricorda una volta su un isola imbucata in mezzo al niente in kenya niente luci e quasi niente di luna , ma le stradine del villaggio si vedevano lo stesso solo con la luce delle stelle (peccato avessi un 42 di febbre e brividi da malaria per non godermi il momento, o forse erano allucinazioni) .
fine divagazione
AMD K5 133 Mhz; scheda madre Fic Pio-3; Ram 32Mb ; scheda video 3dFx Vodoo; HD 1.5 Gb ; modem 28.8Kbps; OS Window 95 (monitor da 13", 256 colori)
http://it.universox.wikia.com/wiki/UniversoX_Wiki

DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC » Wed, 12. Feb 14, 20:45

Aken_Bosch wrote:
@Danny - mi raccomando facci sapere quanto è lungo...anche se, ricorda, è più importante come lo si usa :P
Questa meriterebbe un'almanaccata :lol:
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!

User avatar
ADAM79
Posts: 1953
Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
x4

Post by ADAM79 » Wed, 12. Feb 14, 22:09

DannyD wrote:
Aken_Bosch wrote:
@Danny - mi raccomando facci sapere quanto è lungo...anche se, ricorda, è più importante come lo si usa :P
Questa meriterebbe un'almanaccata :lol:
Concordo... :thumb_up:

P.S. Dopo che ieri ho annunciato la mia intenzione di disinstallare Stellarium e SkyEye... oggi è spuntato il sole... e... come ha iniziato a calare si è coperto di nuvole. Ora.... secondo voi... lo devo interpretare come un cenno divino per farmi intendere che DEVO disinstallare Stellarium e SkyEye, e dedicarmi all'ippica? XD XD XD

User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4487
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Post by Aken_Bosch » Thu, 13. Feb 14, 00:08

No per carità, che poi iniziano a morire i cavalli, povere bestie :lol:

User avatar
ADAM79
Posts: 1953
Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
x4

Post by ADAM79 » Thu, 13. Feb 14, 15:43

:lol: :lol: :lol:

User avatar
-jtk-
Posts: 4485
Joined: Fri, 27. Feb 09, 19:38
x4

Post by -jtk- » Wed, 5. Mar 14, 13:58

stasera sarà possibile veder passare un asteroide di 30 metri molto vicino alla terra , passerà verso le 22.30 e si potrà seguire nei telescopi online dalle 21 30
avevo qualche dubbio sul mettere il link, ma si trova facilmente :)

User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4487
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Post by Aken_Bosch » Fri, 7. Mar 14, 01:35

Ci avrei anche provato...ma un sasso di 30 metri, a 350.000 km di distanza...non è di certo roba per telescopi da zainetto :D (la ISS è un trabiccolo di 100 e passa metri, e da 400 km di distanza la vedo come un fagiolo...se faccio le proporzioni aggiungendo tre zeri alla distanza...)

Per la cronaca, oggi c'è stato anche il passaggio di un sasso di una decina di metri a meno di 80.000 km, e altri due di dimensioni paragonabili si sono disintegrati sopra il Canada e il Nuovo Messico, facendo anche due bei botti...c'è un bel traffico :D

User avatar
-jtk-
Posts: 4485
Joined: Fri, 27. Feb 09, 19:38
x4

Post by -jtk- » Sat, 8. Mar 14, 14:16

no troppo piccoli per un telescopio a portata di comune mortale :)
il fatto che viaggino a sciame credo sia una cosa piuttosto comune :wink:

non é questo il caso, ma si teorizza che in realtà il nostro sistema sia binario e la teorica nana rossa compirebbe un orbita eccentrica , (se non erro) di 250000 anni , questa quando passa vicino alla nube di Oort lancerebbe gruppi di asteroidi all interno del sistema , sono giunti a questa teoria notando la precisa cadenza di disastri nel sistema e al momento si é alla ricerca di questa stella :)

User avatar
ADAM79
Posts: 1953
Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
x4

Post by ADAM79 » Mon, 10. Mar 14, 21:32

Uao.... ma veramente? oO
Questa cosa del sistema binario non l'avevo mai sentita....

User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4487
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Post by Aken_Bosch » Mon, 10. Mar 14, 22:06

Sì ma tranquillo:

- è molto, molto, molto, ma molto poco probabile (non sarebbe una nana rossa, quella non solo sarebbe ben visibile, ma probabilmente darebbe anche un bello spettacolo notturno/diurno...si tratterebbe in realtà di una nana bruna, praticamente una specie di "Super Giove", un pò più grande di quest'ultimo al punto di generare molto calore spontaneamente nell'infrarosso, ma non abbastanza da diventare una stella vera e propria)...

- ...e se anche fosse, prima che ci possa essere un qualsiasi tipo di effetto nefasto, non saremo neanche più polvere, probabilmente saremo già stati riciclati in qualcos'altro :D

Diciamo che mi ritengo più minacciato da un'esplosione di supernova vicina quale potrebbe essere quella di Betelgeuse (che potrebbe avvenire fra un mese, fra 500.000 anni, o potrebbe essere avvenuta 600 anni fa ed essere visibile domani notte :P...e in ogni caso, molto probabilmente sarebbe quasi completamente innocua) o qualche altro fenomeno energetico simile, che non da un ipotetico compagno binario del Sole...

Per tornare in tema osservativo, Spaceweather mi ha appena ricordato che l'8 aprile ci sarà l'opposizione di Marte...dovrebbe essere a circa 80 milioni di km, non vicinissimo purtroppo, ma speriamo di riuscire a sbirciare qualcosa anche con i telescopi giocattolo...due anni fa riuscivo a vedere giusto il dischetto con un accenno di calotte polari (nei rari momenti di aria immobile), ma proprio non ricordo quanto fosse distante...

User avatar
-jtk-
Posts: 4485
Joined: Fri, 27. Feb 09, 19:38
x4

Post by -jtk- » Tue, 11. Mar 14, 12:21

non consideravo gli effetti su di noi , in effetti credo che i disastri che ci potrebbero coinvolgere saremo noi stessi a crearli , basta guardare come abbiamo ridotto il pianeta in appena 100 anni :wink:

resto spesso agganciato nei documentari di astronomia , focus , discovery, ecc. :) non ricordo quale fosse però
comunque pur essendo una teoria era stata studiata bene , considerando le varie orbite compresa quella solare che non é un centro fisso ma anche esso si sposta a seconda della posizione di questo secondo teorico sole , quindi si parla di una fonte gravitazionale piuttosto consistente , credono si tratti di una stella ed essendo lontana non é facilmente visibile ma potrebbe anche essere altro , a occhio non era molto "buttata la " come capita con altre teorie :)
Per tornare in tema osservativo, Spaceweather mi ha appena ricordato che l'8 aprile ci sarà l'opposizione di Marte...dovrebbe essere a circa 80 milioni di km, non vicinissimo purtroppo, ma speriamo di riuscire a sbirciare qualcosa anche con i telescopi giocattolo...due anni fa riuscivo a vedere giusto il dischetto con un accenno di calotte polari (nei rari momenti di aria immobile), ma proprio non ricordo quanto fosse distante...
figata , vedere certe cose con i propi occhi da molto meglio l idea di dove siamo , anche se a volte é poco piu di un puntino :wink:

User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei » Tue, 11. Mar 14, 14:19

-jtk- wrote:non consideravo gli effetti su di noi , in effetti credo che i disastri che ci potrebbero coinvolgere saremo noi stessi a crearli , basta guardare come abbiamo ridotto il pianeta in appena 100 anni :wink:
Dai che fra breve tempo giocheremo a Fallout 3 dal vivo!! :lol:
Image

User avatar
ADAM79
Posts: 1953
Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
x4

Post by ADAM79 » Tue, 11. Mar 14, 15:18

Mah.... io più guardo documentari, leggo notizie, ecc ecc. e più mi rendo conto che non sappiamo un fico secco di tutto l'universo che ci circonda. Ogni teoria sembra solo una carta di un grande castello di carte... come ne crolla una viene giù tutto e spesso sono teorie non comprovate scientificamente...

Return to “Off Topic Italiano”